Il Master è un corso di studio post-laurea o post-laurea magistrale a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, pensato per studenti ma anche per professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi. I Master forniscono conoscenze e abilità di carattere professionale, di livello tecnico-operativo o di livello progettuale.
I Master universitari possono essere di primo o secondo livello.
Ai Master di primo livello si può accedere se in possesso di almeno una laurea di primo livello; al Master di secondo livello si può accedere esclusivamente se in possesso di una laurea specialistica (o magistrale) oppure di una laurea di “vecchio ordinamento”.
Ogni Master ha durata di almeno 1 anno, con date di inizio e procedure di accesso diversificate.
- MASTER DI 1° LIVELLO
Cure primarie e sanità pubblica. Infermiere di famiglia e comunità
Fisioterapia neurologica e ortopedica con il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo RMP
Gestione del paziente critico in corso di eventi catastrofici (CBRNE/NaTech)
Infermiere strumentista per la chirurgia generale e specialistica
Infermieri in area critica
Infermieristica in chirurgia mini-invasiva: dalla strumentazione alla gestione delle nuove tecnologie e tecniche endoscopiche, laparoscopiche e robotiche
Management infermieristico dell’emergenza sanitaria negli ambienti di lavoro complessi
Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
Riabilitazione della mano e dell’arto superiore
Wound Care - Prevenzione, trattamento e gestione delle lesioni cutanee di diversa eziologia
- MASTER DI 2° LIVELLO
"Medicina integrata" in Farmacia
Angiologia
Assistenza tecnico-specialistica in camera iperbarica
Chirurgia urologica laparoscopica e robotica: tecniche di base, chirurgia ricostruttiva ed oncologia avanzata
Endocrinochirurgia
Fitoterapia: profili tossicologico forensi e medico legali
Malattie emergenti e riemergenti. Aspetti ezio/patogenetici e management sanitario
Medicina estetica e rigenerativa
Metodologie farmaceutiche industriali
Monitoraggio, assicurazione e controllo della qualità nei Clinical Trials
Neoplasie dell’apparato muscolo-scheletrico e sarcomi: diagnosi, trattamento e percorsi clinici – Ortopedia Oncologica
Patologia pediatrica
Preparazione magistrali galeniche per uso umano e veterinario
Psicopatologia forense: teorie e tecniche dell'accertamento medico-legale
Scienza e tecnologia dei radiofarmaci
Stress, sport, nutrizione: nuovi approcci diagnostici e terapeutici per wellness, fitness, prevenzione e riabilitazione
Virologia molecolare